|
|
PAGINA DOWNLOAD - PROIEZIONI DIAPOSITIVE - SLIDESHOWS |
Le proiezioni possono essere scaricate solo per uso privato con
scopo didattico - culturale |
||
gli ultimi slideshow |
||
|
||
ILCRISTO MORTO di Ripatransone (AP) Una tradizione che si rinnova dal 1859 e che attira sempre migliaia di fedeli. Sono oltre 300 le persone del paese che vestono i ruoli e i personaggi storici all’interno della processione, dalle pie donne ai portatori, dalla banda musicale ai chierichetti. La bara, con il simulacro del Cristo, fu realizzata nel 1845 per volere della Compagnia della Pietà e della Morte ed è impreziosita da numerose lamine d'oro. |
|
|
LINK |
||
MARE DI NOVEMBRE UNA GIORNATA DI NOVEMBRE CON I VARI VOLTI DEL MARE, DAL TEMPESTOSO DEL MATTINO ALLA CALMA DELLA TARDA SERA |
|
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL VIDEO Durata: 5'11" |
IL
MEGLIO DEL MARE REPORTAGE ALL'ASTA DEL PESCE ALL'INGROSSO - MERCATO ITTICO DI SBT San Benedetto del Tronto 17 luglio 2012 ore 4,45 |
|
CLICCA
PER SCARICARE E VISUALIZZARE L'AUDIOVISIVO (poi su "Download) File: 21,67 Mb Durata: 9' 29" |
Reportage su PAGGESE e CASTEL DI LUCO Castel di Luco: Una bolla di Papa Leone IX datata 1052 testimonia già a quell'epoca l'esistenza di questo raro e singolare castello del Piceno che conserva quasi intatta la sua struttura medioevale Situato sopra a un cono di origine vulcanica, immerso nella quiete dei boschi e nella semplicità della vita rurale, accoglie il visitatore attraverso una imponente scala ricavata nella roccia Nelle stanze affrescate e adibite a ristorante è possibile, su prenotazione, gustare raffinati piatti locali e ripercorrere, con la visita al castello, la storia di un intero millennio. Per la storia del castello: http://www.casteldiluco.com/it/history.html |
|
CLICCA
PER SCARICARE E VISUALIZZARE L'AUDIOVISIVO File: 19,5 Mb Durata: 7' 56" |
LA CORSA San Benedetto del Tronto 15 marzo 2011 (Tirreno-Adriatica 2011) Foto eseguite con la tecnica del "panning" Filmato sonoro .exe realizzato col software FastStone Image Viewer |
|
CLICCA PER
VISUALIZZARE
SUBITO
F 11 per visione a tutto schermo |
POLVERE DI STELLE Manifestazionedi TRUCCO, PARRUCCO e MODA Monteprandone (AP) 27 giugno 2010 |
|
CLICCA PER SCARICARE IL VIDEO Durata: 2'45" muto |
OCCHIO DI BALENA
LA NASCITA DI UN'OPERA D'ARTE Dalla manifestazione SCULTURA-VIVA 19-26 GIUGNO 2010 San Benedetto del Tronto - Molo Sud Scultrice: Kristina Kanaan Dedicato a: JUNICHI SATO e TORU SUZUKI EYE OF WHALE THE BIRTH OF AN ARTWORK From the event LIVE-SCULPTURE June 19-26, 2010 San Benedetto del Tronto, South-Pier - Italy Sculptress: Kristina Kanaan Dedicated to: JUNICHI SATO and TORU SUZUKI |
|
CLICCA PER VISUALIZZARE SUBITO (F 11 o icona Full Screen per visione a tutto schermo) Click to see |
JAZZ AL MOLO SUD Concerto Jazz al Molo Sud di San Benedetto del Tronto 24 giugno 2010 GIACINTO CISTOLA TRIO |
![]() CLICCA PER VISUALIZZARE SUBITO (F11 per visualizzare a pieno schermo)
CLICCA
PER SCARICARE |
|
I colori dell'autunno colti in una mattinata di novembre nell' hinterland sambenedettese.
|
|
CROMIE
AUTUNNALI CLICCA QUI PER SCARICARE Dimensioni file - File size 27,9 Mb Durata: 7' 35"
|
Un reportage sul campionato nazionale di Beach Volley KING AND QUEEN OF THE BEACH che si svolge ogni anno a San Benedetto del Tronto nel mese di giugno |
|
QUEEN OF THE BEACH PROIEZIONIE VISUALIZZABILE SUBITO Visible slideshow immediately Durata: 4' 42" |
Misteri e
leggende di un labirinto sotterraneo a Camerano (AN) con gli antichi
insediamenti che risalgono al periodo tra il VII e il IV millennio A.C.
abitati dagli antichi Piceni, antecedenti ai Romani. Le gallerie arrivano fino a 18 mt. di profondità The mysteries and legends of an underground labyrinth in Camerano (AN) central Italy - with the earliest settlements of the period between the VIIth and IVth millennium B.C. ihabited by the ancient Picenes, antecedent to the Romans The galleries reach up to 18 mt. of depth |
![]() a 18 mt di profondità - at 18 mt. of depth |
LE GROTTE DI CAMERANO CAVES OF CAMERANO Dimensioni file - File size 25 Mb Durata: 9' 25" |
Offida (AP) città famosa per il suo merletto a tombolo. Qui generazioni di donne hanno coltivato questa attività, una volta addirittura necessaria per guadagnare in momenti di vita difficile. Molte di loro appassionate, a gruppi, hanno caratterizzato e animato da sempre le vie del paese. Rosina è una di loro che, benché non più giovane, siede ancora da mattina a sera al suo posto di lavoro, il "capezzale", orgogliosa di mostrare a tutti i suoi lavori, o meglio i suoi "gioielli" nonché i suoi ricordi di quando era una giovane ragazza. |
|
|
Le armonie della danza sportiva e
la magia della musica amalgamate e valorizzate da un appropriato
"editing" digitale. Lo slideshow diventa così presentazione artistica e divertimento che permettono al fotografo di esprimere le sue sensazioni e le sue emozioni con gli elementi a lui più congeniali: la fotografia, la musica e il computer. 12-2008 |
|
SPORTING DANCE Dimensioni file - File size 43 Mb Durata: 11' 29" |
L'uomo e il mare nel perenne
confrontarsi. Luogo di svago, di lavoro e spesso di tragedia. Ma l'uomo non si arrende e nonostante le difficoltà cerca sempre di uscirne con la fiaccola della vittoria. C'è una voce però nel suo intimo che gli ricorda sempre di non fidarsi di questo amico-nemico. 03-2008 |
|
L'UOMO E
ILMARE the man and the sea Dimensioni file - File size 41 Mb Durata: 5' 30" |
Maccheroncini di Campofílone
( o capellini di Campofilone) Formato di pasta fresca all'uovo, lunga.
Vanto del paese di Campofilone in provincia di Ascoli Piceno, che dedica
loro una notissima sagra, i maccheroncini sono strettissimi fili di
pasta sfoglia tirata allo spessore di un velo, tagliati con coltelli
molto affilati. Noti sin dal Quattrocento come "maccheroncini fini
fini", la loro caratteristica è l'elevato numero di uova presente
nell'impasto: ben dieci per un chilo di semola di grano duro. La pasta,
che si cuoce molto rapidamente, resta porosa, caratteristica che insieme
all'estrema delicatezza dello spessore la rende ottima sia in brodo sia
asciutta (il condimento caratteristico è un ragù di carne di pollo,
vitello, maiale aromatizzato
|
|
IMMAGINI DEL GUSTO I maccheroncini di Campofilone Dimensioni file - File size 27 Mb Durata: 8' 42" |
TUTORIAL dimostrativo del programma
PTE PICTURE TO EXE per i soci del Fotocineclub Sambenedettese Sono stati rappresentati tutti gli effetti di movimentazione oggetti, animazioni Pan e Ruota, animazione titoli. sovrapposizione di più immagini, transizioni varie, zoomate ecc. Da notare che le immagini di Letizia Casta, scaricate da internet, leggerissime( appena 40 - 70 kb) in fase di proiezione non perdono eccessivamente di qualità 05-2008 |
|
BELLEZZE |
Immagini dell'uscita in notturna
del 10° CORSO DI FOTOGRAFIA - "dall'analogico al digitale" - Edizione 2008 - Riprese effettuate a Grottammare Alto il 30 maggio 2008 05-2008 |
LINK BY NIGHT giocando con la luce Durata: 6' 19" |
|
PROIEZIONI VISUALIZZABILI SUBITO |
FOTOMODELLA PER UN GIORNO
EDIZIONE 2013 |
|
13° CORSO
DI FOTOGRAFIA 2012 ESCURSIONE RISERVA NATURALE SENTINA 20 maggio 2012 FOTO-GIORNATA DI PRIMAVERA Scarica e vedi l'audiovisivo dal link: https://www.opendrive.com/files?57553711_t9Y34 file 19,5 Mb - durata 6'48" |
TUTTI
INSIEME.......FOTOGRAFICAMENTE... |
REPORTAGE SU PETRITOLI (AP) Escursione fotografica del 15-06-08 10° CORSO DI FOTOGRAFIA - durata 9' 55" - clicca quì e visualizza subito la proiezione sonora click here and it immediately visualizes the slideshow |
REPORTAGE SU CAMPOFILONE (AP) Giugno 2007 - 9° CORSO DI FOTOGRAFIA - durata 3' 05" - clicca quì e visualizza la proiezione sonora click here and it immediately visualizes the slideshow |
TIVOLI TRA SPRIZZI E
SPRUZZI Giugno 2007 - durata 3' 35" - clicca quì e visualizza subito la proiezione sonora click here and it immediately visualizes the slideshow |
|